Avere una buona brand awareness significa essere credibili all’esterno, soprattutto al proprio target. E se vogliamo fare business dobbiamo tenerne conto.
Che cosa è la brand awareness (BA)? È la conoscenza del marchio, dell’azienda/del professionista. Quindi quando si dice che la BA di un’azienda aumenta significa che diventa più nota. Non pensare che avere una BA alta equivalga ad essere positivamente famosi. Può capitare che un marchio possa aumentare la sua notorietà perché è stata oggetto di qualche scandalo, di sicuro in quel caso sarebbe meglio che il tuo target ti dimenticasse per un po’.
Lo schema che segue espone con estrema semplicità come la notorietà della marca permette al consumatore una più rapida selezione dei suoi acquisti (schema tratto dal libro L’immagine della impresa: come costruirla di Giancarlo dall’Ara
È evidente che se siamo nella parte sinistra di questo schema abbiamo più probabilità di vendere il nostro prodotto/servizio.
Come aumentare positivamente la notorietà del nostro brand? Ci sono una serie di azioni promozionali che fanno parte di un piano di marketing più ampio. Io vorrei parlarti dell’attività di ufficio stampa. E’ un’attività di comunicazione che permette di aumentare la notorietà producendo come risultato: maggiore credibilità nel tuo pubblico. Questo perché il giornalista sceglie di scrivere su di te. In questo breve video ti spiego come funziona.
Arrivare al giornalista
Non è così scontato il percorso per arrivare ad interessare il giornalista. A volte molto tortuoso soprattutto quando non lo conosci. Vi racconto un caso che mi è successo di recente, ho contattato un giornalista per sottoporgli il comunicato stampa di un mio cliente. In ordine cronologico i vari passaggi prima di arrivare alla pubblicazione sono stati:
- Invio del cs – speriamo lo legga in mezzo alla folla dei comunicati che riceve!
- Prima telefonata andata a vuoto – vabbè riproverò domani!
- Seconda telefonata andata a vuoto – era in smart working!
- Rinvio della mail con un oggetto diverso – magari cattura la sua attenzione!
- Contatto su Linkedin – andato a buon fine, perché mi ha risposto e io ho avuto modo di spiegare il perché avrebbe dovuto pubblicare la notizia del mio cliente
- Invio di un’altra e mail con il comunicato, perché la precedente non riesce a trovarla – sicuramente la legge perché la sta aspettando!
- Riesco a convincerlo e mi fa chiamare dal redattore che stilerà il pezzo – che faccio parlare con il mio cliente per un’intervista
- Finalmente il link alla pubblicazione!
Tutto questo in un arco di temporale di una ventina di giorni circa.
Quale è stato il risultato per il mio cliente?
Un pezzettino di credibilità in più per l’azienda/marchio/professionista. Il pezzettino diventa più grande se moltiplicate la pubblicazione di quella notizia su N testate. Infatti, l’addetto stampa farà tutta la trafila sopra con la sua mailing list di giornalisti.
Un’attività regolare di ufficio stampa permette all’azienda di lavorare sulla brand awareness e sulla sua credibilità. Se sei un’azienda e ti presenti ad un tuo potenziale cliente, pensa all’effetto che una rassegna stampa che parla di te, può avere se mostrata al tuo cliente. Oppure, meglio ancora, il tuo cliente ti legge su un giornale on line o sulla classica testata cartacea: ti assicuro che se dovesse trovarsi a scegliere tra te e uno sconosciuto, sceglierà te!
E tu hai mai pensato di avere un ufficio stampa per aumentare positivamente la tua brand awareness? Scrivimi dc@doracarapellese.it
Se ti interessa l’argomento un breve video per saperne di più
Foto di Thank you for your support Donations welcome to support da Pixabay