Il libro evidenzia il gap che è emerso chiaro in questi mesi di pandemia, tra i numeri del Covid e le informazioni giornalistiche annesse, spesso fuorvianti perchè non in linea con un corretto linguaggio scientifico. Domani 20 novembre, presentazione del libro Informazione e Pandemia tra etica, scienza e conoscenza a cura di Germano Bertin e Nadia Grillo, edito da Ethosjob nella Collana Etica e Professioni.
INFORMAZIONE E PANDEMIA tra etica, scienza e conoscenza viene presentato a Bologna nell’ambito di una tavola rotonda tematica con letture. Introduce Giovanni Rossi (già Presidente dell’Odine dei Giornalisti Emilia-Romagna), modera Alberto Pieri (Vicepresidente vicario UGIS), intervengono i curatori del volume insieme ad alcuni co-autori. Appuntamento sabato 20 novembre 2021 alle ore 17 presso Ateliersì di via San Vitale, 69. Entrata con prenotazione scrivendo alla mail info@ethosjob.it o iscrizione all’ingresso fino ad esaurimento posti. È obbligatorio esibire green pass valido.
“Informazione e pandemia”: riflessione a più voci sul ruolo del giornalismo scientifico
Il libro-saggio raccoglie contributi significativi di giornalisti quali Carlo Verna, Mauro Keller, Chiara Caliceti, Germano Bertin, Ruben Razzante, Giovanni Caprara, Alberto Sinigaglia, Giovanni Rossi, Cristiano Degano, Alberto Pieri, Nadia Grillo, Fabrizio S. Bovi, Eugenio Sorrentino, Cinzia Boschiero. La Prefazione è firmata da Carlo Verna, già Presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
È il punto di approdo di un lungo cammino tra etica, scienza e conoscenza. “Una riflessione necessaria e una sfida in corso da tempo, amplificata dall’emergenza sanitaria da Covid-19”. Come sottolineano autori e partner istituzionali dell’esperienza, “la scienza è sempre più parte della vita quotidiana e non può essere lasciata ai margini dell’informazione come in passato”. Il perdurare della pandemia e il protrarsi dell’emergenza sanitaria rimarcano maggiormente “il bisogno di formazione del giornalista sulle materie scientifiche, chiavi di lettura multidisciplinari per affrontare…continua