I MILLE GIORNI DI AEMILIA. Il più grande processo al Nord contro la ‘ndrangheta. Il libro di Tiziano Soresina finalmente a Bologna
GIOVEDI’ 24 OTTOBRE 2019
ORE 18,00 – LIBRERIA COOP-ZANICHELLI
PIAZZA GALVANI, 1H – BOLOGNA
Entrata libera previa registrazione
REGISTRATI ORA
Per la prima volta a Bologna fa tappa la presentazione del libro di Tiziano Soresina, AEMILIA, Aliberti compagnia editoriale. L’esperienza professionale sul campo a cui ha aggiunto l’enorme sforzo fatto per documentare quanto è avvenuto nelle 195 udienze del maxiprocesso Aemilia tenutosi, in primo grado a Reggio Emilia.
Questa pubblicazione però non è solo il diario del più grande processo contro la ‘ndrangheta mai tenutosi al Nord Italia. Infatti, grazie al poderoso lavoro degli inquirenti, alle rivelazioni dei pentiti, al coraggio dimostrato da alcuni testimoni, narra come si siano evoluti trent’anni d’infiltrazione mafiosa nelle terre del Po. E’ il secondo processo di mafia più importante dopo il Maxiprocesso di Palermo.
Si è svolto in un’aula di tribunale di Reggio Emilia blindata come non mai, con imputati, pentiti, giudici e giornalisti sotto scorta. Quello che è emerso, è la conferma di un’ipotesi investigativa che non era mai stata approfondita e confermata in modo così chiaro: la ‘ndrangheta ha profonde radici nelle regioni “ricche” del Nordest ne ha infiltrato da almeno tre decenni il settore economico e quello politico. Un avanzare più o meno sottotraccia del clan Grande Aracri, affermatosi col tempo come vero e proprio radicamento dal fatturato spaventoso a danno dell’economia che opera nella legalità.
Se ne parlerà con l’autore Tizano Soresina, con il giornalista Giuseppe Baldessarro e con la partecipazione di Giuseppe Giulietti, Presidente Federazione Nazionale Stampa Italiana.
L’evento è organizzato dall’Associazione Stampa Emilia Romagna nell’ambito della rassegna ASERdibatte.
Chi è
Tiziano Soresina giornalista che da oltre vent’anni segue le vicende di mafia – e della ‘ndrangheta in particolare – per la Gazzetta di Reggio.