Le parole fanno parte della mia vita da quando ho scritto una poesia al mio prof. di educazione fisica quando avevo 12 anni. Oggi ne ho fatto una professione, certo non scrivo poesie ma sono pubblicista giornalista iscritta all’albo dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna.
Scrivo contenuti. Nel mondo dell’editoria le informazioni non sono più monopolio dei classici editori, ma sul mercato dell’editoria sono entrate anche le aziende, le quali possono produrre delle testate giornalistiche a tema. E’ una semplice strategia di marketing. Qui un post del mio blog che descrive al meglio i benefici per un’azienda che decide di produrre una testata propria.
L’azienda ha bisogno di raccontarsi per dare eco a quello che fa ed è, e lo può fare attraverso i testi di un sito internet oppure una campagna sui social network, etc.
Le mie competenze mi permettono di aiutare l’azienda nella scrittura dei suoi contenuti con una strategia ben precisa che tenga conto del target di riferimento e dell’obeittivo principale dell’azienda che è quello di dover fare business.
Collaboro con Logyn, una rivista cartacea dedicata al mondo dell’Information Technology con un registro più divulgativo che tecnico.
Leggi
- Intervista ad Andrea Pontremoli per Logyn
- L’innovazione? Costruire tutto ciò che non esiste
- L’innovazione? Costruire tutto ciò che non esiste
- Intervista a Maurizio Melis
- Una buona idea senza propensione al rischio va poco lontano
- Intervista a Luciano Canfora per Logyn
- Esplorare la storia per conoscere chi siamo
- Intervista a Piergiorgio Odifreddi per Logyn
- Quanta animalità umana c’è nell’intelligenza artificiale