Si racconta per posizionare un prodotto, per dare significato commerciale a una marca, per ottimizzare un`identità digitale, per coinvolgere su un progetto di vita. E’ quello che Fontana ci ha spiegato durante la serata tolktolk.
Ecco la serata con Andrea Fontana!
Il racconto è una modalità di comunicazione molto comune che molte aziende hanno fatto propria, applicandola attraverso diversi canali: raccontare attraverso le parole, la fotografia, il video, le icone, il disegno, anche un fatto istituzionale che non ha nulla a che vedere con una storia che abbia un appeal può essere raccontato. Siamo sicuri che possiamo raccontare proprio tutto?
Andrea Fontana, Sociologo della comunicazione e dei media narrativi, nonchè lo studioso e il professionista che ha portato e introdotto in Italia il dibattito sul Corporate Storytelling, è stato a Bologna per dirci come lo storytelling possa far parte integrante di una strategia di comunicazione e lo ha fatto attraverso la presentazione del suo libro Storytelling d’impresa editore Hoepli.
Un libro che vuole essere un exscursus in dettaglio e con numerosi esempi, delle tecniche, i processi e gli strumenti dello Storytelling individuale e organizzativo, in particolare quest`ultimo – il Corporate Storytelling – indispensabile per raccontarsi sui mercati saturi come aziende.
L’evento è stato in video streaming sul canale de Il Titolo TV; L’hashtag della serata è #tolktolk. Su twitter anche il live dell’evento.
#tolktolk è il format ideato dalla giornalista Dora Carapellese, nel quale vengono affrontate tematiche attuali e legate al digitale. Propone conversazioni tra professionisti per creare un confronto costruttivo che faccia chiarezza nel mondo del web.
I soci APCO hanno diritto a 3 crediti formativi
Parlano di noi
Insocialmedia di Paola Frateschi
Chi è Andrea Fontana?
Compra il libro
Ti può interessare