Seleziona una pagina

La rassegna stampa (RS) è uno strumento molto potente per fare  attività di marketing. La RS di cui parlo è costituita da tutti i ritagli pubblicati sui media sulla tua azienda. Dove per media s’intendono tutte le testate giornalistiche cartacee, agenzie stampa, TV, radio e Web.

Quando può essere utile esibire la rassegna stampa?

Quando di solito ti rivolgi ad un prospect, mostri il meglio di te per convincerlo a comprare il tuo servizio. E’ un po’ come quando un uomo va al suo primo appuntamento con un potenziale partner, dispiega il suo curriculum come se non ci fosse un domani. Ma se quelle stesse cose le dicesse un soggetto terzo che ha una certa autorevolezza, agli occhi del partner quell’uomo avrebbe maggiore credibilità. E’ così che si costruisce la reputazione.

Ritornando al nostro prospect un conto è che tu dica “quanto sei bravo” un conto è che un soggetto esterno autorevole possa dire la stessa cosa. Il valore cambia radicalmente. Il soggetto esterno in questo caso sarebbe il giornalista, anzi più giornalisti che hanno scelto di scrivere sul tuo servizio, il tutto racchiuso in un documento che raccoglie tutte le pubblicazioni, come questa per intenderci.

Anche per il cliente acquisito può essere importante leggere la tua rassegna stampa, in questo caso probabilmente si rafforzerà la considerazione che ha su di te e la tua azienda.
Oppure pensa a quanto può essere strategico mostrare la rassegna stampa dell’evento che organizzi ogni anno. Tu dirai a chi può interessare? Se l’evento richiede la ricerca di sponsor, pensa a come può essere invogliato lo sponsor a investire nel tuo evento. La tentazione gli viene eccome quando legge che dell’evento hanno scritto Il Sole 24 ore, La Repubblica, Il Resto del Carlino, oppure che ne hanno parlato in TV!

Come si fa una rassegna stampa

La rassegna stampa può essere impaginata dall’addetto stampa che raccoglie tutti gli articoli pubblicati, oppure esistono delle realtà esterne a pagamento, qui ti segnalo un paio: l’Eco della Stampa che 7 giorni su 7 monitorano la stampa quotidiana, periodica, generalista, tecnica e specializzata. Presstoday, invece è un motore di ricerca online che, in pochi semplici passi, ti consente di monitorare quotidianamente le maggiori fonti nazionali, locali e periodiche della carta stampata e del Web.

Se hai bisogno di informazioni chiamami per una chiacchierata.

 

Non perderti i nuovi post!

Ricevi una newsletter con gli ultimi articoli del Blog e della sezione Tolktolk, Conversazioni tra professionisti

Scrivimi dc@doracarapellese.it